Grazie alla nostra esperienza metrologica, al supporto dei costruttori e alla collaborazione con l’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica INRiM (al tempo Galileo Ferraris), abbiamo ottenuto nel 2002 l'accreditamento per le grandezze fotometriche in fibra ottica. Fra i pochi in Italia possiamo emettere certificati LAT per tutta la strumentazione di misura in fibra ottica come, power meters, attenuatori, sorgenti, e anche OTDR (vedere nostre tabelle)
	Per la taratura dei Power meters eseguiamo la verifica di potenza assoluta e la linearità da 850 nm a 1625 nm. Per gli attenuatori variabili e fissi, eseguiamo la verifica della perdita di inserzione e la verifica dell’attenuazione per passi, da 850 nm a 1625 nm. Per le sorgenti eseguiamo la verifica della stabilità della potenza erogata, nel breve termine, da 850 nm a 1625 nm. Il nostro obbiettivo è quello di riuscire a soddisfare tutte le esigenze di taratura seguendo le esigenze dei nostri clienti, fornendo anche un supporto per la gestione e conservazione della strumentazione.
	
	Per questo scopo forniamo un servizio di manutenzione preventiva
	L'attività di manutenzione preventiva prevede:
	- 
		Pulizia dello strumento interna ed esterna;
 
	- 
		Verifica/pulizia dei sistemi di raffreddamento;
 
	- 
		Pulizia connettori esterni;
 
	- 
		Lubrificazione eventuali parti meccaniche;
 
	- 
		Sostituzione batterie;
 
	Tale servizio è di norma svolto in concomitanza all'attività di taratura se concordato.
	Oltre a questo eseguiamo tarature non accreditate per strumenti di misura per reti cablate e non come, Analizzatori di protocollo, Analizzatori reti LAN, Analizzatori di spettro ottici, Analizzatori SDH/PDH, Fibra ottica di riferimento, Power meter, OTRD, Switch ottici, TDR, Tester per linee ISDN.
	 
	
	